Descrizione
CUTPLUS – Taglia Reofori condensatori
La macchina CUTPLUS è stata progettata e costruita per lavorare in industrie con il fine di eseguire il taglio dei reofori, piombo radiale, condensatori elettrolitci e di vari componenti elettronici radiali sfusi. La Cutplus è in grado di tranciare e raddrizzare i reofori dei condensatori e portarli alla misura richiesta del cliente.
Optional CUTPLUS
Questa macchina, attraverso l’integrazione di specifici optional (controlama mobile, caricatore e caricatore automatico di condensatori), permette di poter tagliare qualsiasi tipologia di reofori.
Video CUTPLUS trancia reofori
Descrizione
La macchina è costituita prevalentemente in acciaio ed è costituita da tre principali gruppi quali, il basamento, il gruppo unità meccanica a tranciare e il quadro di comando.
Il basamento dovrà essere ancorato al banco di lavoro, attraverso appositi sistemi di fissaggio, su cui andrà installata la macchina.
Il quadro di comando gestisce l’intera macchina attraverso il plc e i controlli delle sicurezze sono tutte in diagnostica, ovvero prima che l’utilizzatore cominci il ciclo di lavoro, ogni componente di sicurezza viene controllato che sia presente e funzioni regolarmente. La diagnostica quindi permette, che nel caso in cui un solo componente di sicurezza non sia presente o che non sia regolarmente funzionante, l’impossibilità di avviare la macchina.
Funzionamento CUTPLUS taglio reofori di condensatori
La macchina è composta sostanzialmente da tre gruppi principali. Il primo gruppo è il quadro comandi che permette il controllo e l’impostazione del ciclo di lavoro attraverso il plc e il display touch screen, il secondo gruppo è l’unita meccanica a tranciare che in base alla tipologia di componente da lavorare può essere attrezzata con optional specifici. L’ultimo gruppo è il basamento che permette l’ancoraggio della macchina su un tavolo da lavoro adeguato in base alle caratteristiche della macchina stessa riportate nel capitolo 2 del presente manuale. L’operatore non deve fare altro che avviare/arrestare, regolare la macchina e provvedere al carico dei reofori da tagliare. Nel caso che sia dotata di caricatore manuale l’operatore dovrà caricare manualmente un singolo reoforo alla volta mentre nel caso sia dotata di caricatore automatico, l’operatore potrà caricare più reofori alla volta nell’apposito contenitore (vibratore). Inoltre l’operatore prima della lavorazione dovrà provvedere all’installazione della contro-lama mobile e del caricatore in base alla tipologia di reofori da lavorare.
Caratteristiche e Certificazioni CUTPLUS
La macchina è provvista di marcatura CE e soddisfa le normative vigenti inerenti alla sicurezza. La macchina per il taglio dei reofori per poter funzionare ha bisogno del collegamento alla rete dell’impianto elettrico trifase. Sulla tabella delle caratteristiche tecniche vengono riportati tutti i dati della macchina. Questi sono presenti anche sulla targhetta CE. La macchina è sprovvista di un sistema di illuminazione. Nel caso di operazioni di manutenzione e/o riparazioni localizzate in aree e/o parti della macchina non sufficientemente illuminate è obbligatorio dotarsi di sistema di illuminazione portatile. Il rumore emesso dalla macchina è stato stimato a 70 dB(A).


